Ilaria FozzI, nata a Sassari nel 1984, si laurea a Sassari nel 2009 in Gestione dell’Ambiente e del Territorio, dal 2010 ha iniziato a collaborare con l’Osservatorio Faunistico del Parco Nazionale dell’Asinara per lo studio della migrazione degli uccelli attraverso l’inanellamento scientifico e per il monitoraggio della fauna selvatica presente sull’isola. Si occupa di vari progetti di monitoraggio dell’avifauna in Sardegna ed è stata docente in diversi corsi di Birdwatching. Dal 2014 è rilevatrice IWC (International Waterfowl Census) per il censimento degli uccelli acquatici svernanti, e dal 2020 è in possesso del permesso di inanellamento. Insieme a Davide De Rosa ha scritto la guida Where to watch birds in Sardinia (2018). Dal 2022 ha iniziato
il Dottorato in Scienze Veterinarie presso l'Università degli Studi di Sassari per lo studio del comportamento alimentare del grifone.
COSIMO FILIGHEDDU (Sassari, 1951) è giornalista professionista dal 1974, saggista e autore di numerose commedie rappresentate con successo. L’odore della città è il suo quarto romanzo. Ha pubblicato nel 2021 Rosa Zicchina e i suoi colera (Edes), nel 2022 per Il Maestrale La guerra di Pasca, nel 2023 Sotto il Grattacielo (Edes).
Luciana Floris vive e lavora a Firenze dove insegna filosofia. Giornalista pubblicista, ha collaborato a diversi quotidiani tra cui «Il Manifesto» e ad alcuni programmi per la RAI. Finalista al “Premio Italo Calvino” nel 1989, ha ricevuto il premio nazionale di narrativa “I delfini del Tirreno” nel 1992. Ha pubblicato la raccolta di racconti Isole di terra, di pietra, d’aria (Empirìa, 1999) e il saggio filosofico Lo specchio magico. Il tema della parola nel pensiero di Martin Heidegger (Zonza, 2004).
Franco Fresi (Luogosanto 1939 - Tempio Pausania 2023). Poeta, saggista, autore di testi per la scuola e cultore della storia e delle tradizioni della Sardegna, con particolare riguardo alla sua Gallura. Per Il Maestrale ha prodotto il libro di profili storici Le banditesse (2015) e offerto la prefazione al classico Il muto di Gallura di Enrico Costa (2019). Fra i libri di poesia ricordiamo: Di' soltanto una parola (Delfino 2007), Il canto della regina (LietoColle 2008), e l'antologia di testi di poeti paraguaiani La sabbia del giorno. Per Newton Compton ha pubblicato La Sardegna dei sortilegi (con Francesco Enna, Gian Luca Medas, Natalino Piras); La Sardegna dei misteri; Banditi di Sardegna.
Giovanni Follesa vive a Quartu Sant’Elena, è giornalista e si occupa di comunicazione istituzionale e politica. Ha fondato e diretto il quotidiano l’Obiettivo. Scrive d’arte contemporanea per riviste e periodici. Per la Provincia di Cagliari ha ideato e curato la pubblicazione dei quattro volumi Aria, Terra, Fuoco, Acqua (2006 – 2009). Ha scritto con Piergiorgio Molinari il romanzo Le truppe carrellate (Atì Editore 2006). Per Il Maestrale ha pubblicato nel 2011 Terra mala, thriller a quattro mani con Rossana Copez. Le figlie di Bes (il Maestrale, 2012), Avanti Marsch! La Grande Guerra 100 anni dopo con Rossana Copez (arkadia, 2015), La presunta storia vera di Giulia e Giulio(arkadia, 2018), Fashion Victims – Pamphlet inutile sulla morte da coronavirus antologia di racconti scritti con fabrizio Demaria (arkadia, 2020). Ha curato il volume Back to Sardinia - Sulle tracce di D.H. Lawrence (Condaghes, 2017).
DISTRIBUZIONE : (Gruppo- Mondadori)
A.L.I. AGENZIA LIBRARIA INTERNATIONAL S.R.L.
VIA MILANO 73/75 –
20007 Cornaredo-MI ...
Tel. 0299762430-1-2
Fax 0236548188
E-Mail infoali@alilibri.it
ORARI Dal Lunedì al Venerdì 08:30-12:30 /13:30-17:30
RETE PROMOZIONALE- LIBROMANIA