Salvatore Mannuzzu è nato nel 1930 a Pitigliano (Grosseto) da famiglia sarda e vive a Sassari. È stato magistrato e successivamente deputato. Autore di poesie (Corpus, Einaudi 1997), di racconti e numerosi romanzi. Come narratore esordisce nel 1962 con Un Dodge a fari spenti (Rizzoli; pubblicato sotto lo pseudonimo di Giuseppe Zuri; poi rivisto: Ilisso 2003); per Einaudi sono usciti: Procedura (1988, 2001), Un morso di formica (1989), Le ceneri del Montiferro (1994), La figlia perduta (1992), Il terzo suono (1995), Il catalogo (2000), Alice (2001), Le fate dell'inverno (2004), La ragazza perduta (2011).
Salvatore Mannuzzu è nato nel 1930 a Pitigliano (Grosseto) da famiglia sarda e vive a Sassari. È stato magistrato e successivamente deputato. Autore di poesie (Corpus, Einaudi 1997), di racconti e numerosi romanzi. Come narratore esordisce nel 1962 con Un Dodge a fari spenti (Rizzoli; pubblicato sotto lo pseudonimo di Giuseppe Zuri; poi rivisto: Ilisso 2003); per Einaudi sono usciti: Procedura (1988, 2001), Un morso di formica (1989), Le ceneri del Montiferro (1994), La figlia perduta (1992), Il terzo suono (1995), Il catalogo (2000), Alice (2001), Le fate dell'inverno (2004), La ragazza perduta (2011).
Visualizzazione di 2 risultati