Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
+39 784 440684
info@edizionimaestrale.com
Login
Registrati
Carrello
Accedi
Carrello
Dicembre 1, 2011
Antonio Bachis e il cinico-cavia

Carognate, una dopo l’altra. Vittime una studentessa-lavoratrice, un prete, un impiegato in banca, poi una ragazza che si è fatta irretire. Le prime tre carognate il protagonista le porta a termine per lavoro ma con un certo piacere; la quarta è obbligatoria per lo stile di vita di un maestro nell’entrare nel letto delle sconosciute ma ancor più bravo a uscirne. L’inizio del romanzo «Mystery Shopper» (Il maestrale: 190 pagine per 16 euri) di Antonio Bachis potrebbe sconvolgere chi ha il cuore tenero; i più buoni forse neppure sospettano che esista una versione così crudele del «tagliatore di teste» aziendale. Eppure tutto cambia in poche pagine. L’uomo senza nome, cattivo per vocazione e per mestiere, sta per ficcarsi in un lucroso affare che lo riciclerà o forse lo distruggerà. Intanto passa da sperimentatore a cavia. Scorretto rivelare a chi legge di che “affare” esattamente si tratti, anche se il risvolto di copertina si lascia scappare qualcosa: il protagonista «dovrà provare, in anteprima mondiale, la felicità». Tassativo comunque il silenzio sui successivi (due dei quali nelle ultimissime pagine) colpi di scena.

Di certo il romanzo cambia completamente stile. Il protagonista resta una “carogna” – sia pure in crisi – però non siamo più nel crudele mondo reale ma in una sorta di economia e scienza fantastica: dunque impossibili eppure logiche, fuori moda nella loro semplicità e credibili nella conclusione sperimentale (si parla di quell’imprevedibile campo che è la sperimentazione umana nel… marketing). Vendere la felicità, che affare sarebbe.

Se il protagonista assoluto è mister cinismo, si candidano all’Oscar come migliori comprimari in quattro: la sorella del cattivo che ha qualche sassolino nelle scarpe; la fanciulla che fa (ma come?) innamorare il mistery shopper; Olena che «parla poco» e ha perduto anche i sogni; e soprattutto Fyodor che alle ultime righe si mostra per un ambiguo vendicatore, un contrappasso dantesco adattato ai tempi nostri.

Gran romanzo questo di Bachis, originalissimo nella trama e scritto come meglio non si può. Di quelli che «ora stacco il telefono perché voglio vedere come finisce».

A proposito Bachis è uno e trino eppure non esiste. Si tratta di un terzo del collettivo che, sotto il nome di Elias Mandreu, ha pubblicato gli eccellenti «Nero riflesso» e «Dopotutto» ma ora fa il solista, sempre celandosi sotto uno pseudonimo. Visto che il terzetto era composto da un magistrato, un pubblico funzionario e un ingegnere – tutti nuoresi – non dovrebbe essere difficile snidarli tutti ma il recensore in questo caso non è obbligato a sapere. E anzi può cimentarsi in uno dei giochi più antichi del mondo: tirare a indovinare. Di quei tre Bachis è l’ingegnere, tradito dalla frase a pagina 143: «licenziamento è una parola volgare, legata a un passato di rapporti sclerotizzati da una sovra-sindacalizzazione delle risorse umane». Oppure è il magistrato, lo fa capire la riflessione ampollosa quanto priva di senso sullo stress a pagina 173: «reintegrare le dinamiche motivazionali focalizzandole nell’ottica di un riequilibrio». Altrimenti è il pubblico funzionario che a pagina 139 prorompe in: «Non so se Dio esiste ma se esiste è certo che investe sempre meno in marketing». Sono bravo ad azzeccarla vero?


Condividi questo articolo su
Lascia un commento
Iscriviti alla nostra newsletter
Blank Form (#1) (#2)
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Ultimi libri
Aria mossa - Storia di una protesta e delle sue ombre nel carcere di Sassari - 3 aprile 2000 - In libreria il 30 aprile
vedi ORA
La Pastora - Una fiaba di anime nere -In libreria il 24 aprile
vedi ORA
La sola notte
vedi ORA
Annìle - Ovvero falsa fiaba della montagna di ferro -
vedi ORA
Il corpo sbagliato -
vedi ORA
Adesso si - In libreria il 15 gennaio
vedi ORA
EDIZIONI IL MAESTRALE
VIA MANZONI, 28 - 08100, NUORO
Contatti
TEL. +39 (0)784 440684
info@edizionimaestrale.com
Metodi di Pagamento
Servizio Clienti Librai - Customer Service Ceva - 
numero telefonico: 0385-569071

DISTRIBUZIONE : (Gruppo- Mondadori)
A.L.I. AGENZIA LIBRARIA INTERNATIONAL S.R.L.
VIA MILANO 73/75 –
20007 Cornaredo-MI ...

Tel. 0299762430-1-2
Fax 0236548188
E-Mail infoali@alilibri.it
ORARI Dal Lunedì al Venerdì 08:30-12:30 /13:30-17:30

RETE PROMOZIONALE- LIBROMANIA

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram