Giovanni Lupinu insegna Glottologia all’Università di Sassari; è responsabile scientifico di ATLiSOr (Archivio Testuale della Lingua Sarda delle Origini), la prima banca dati online del sardo antico. Fra le sue pubblicazioni principali si ricordano: Latino epigrafico della Sardegna (Ilisso 2000); Il Vangelo di San Matteo voltato in logudorese e cagliaritano. Le traduzioni ottocentesche di Giovanni Spano e Federigo Abis, con Brigitta Petrovszki Lajszki (CFS/Cuec 2004); Carta de Logu dell’Arborea. Nuova edizione critica secondo il manoscritto di Cagliari (BUC 211) con traduzione italiana, con la collaborazione di Giovanni Strinna (Istar/CFS/S’Alvure 2010); Scritti di linguistica e filologia del sardo medievale (Universitas Studiorum 2016); Magyarul. Le traduzioni magiare di Padre padrone e Il giorno del giudizio (Universitas Studiorum 2017); Su alcune recenti proposte nella linguistica sarda: gli esiti delle labiovelari latine in logudorese e campidanese («Cultura Neolatina» 2020); Gli Statuti di Castelsardo (Castelgenovese): nuova edizione («Cultura Neolatina» 2021).
DISTRIBUZIONE : (Gruppo- Mondadori)
A.L.I. AGENZIA LIBRARIA INTERNATIONAL S.R.L.
VIA MILANO 73/75 –
20007 Cornaredo-MI ...
Tel. 0299762430-1-2
Fax 0236548188
E-Mail infoali@alilibri.it
ORARI Dal Lunedì al Venerdì 08:30-12:30 /13:30-17:30
RETE PROMOZIONALE- LIBROMANIA