[fibosearch]
[wpdreams_ajaxsearchlite]
+39 784 440684
info@edizionimaestrale.com
Login
Registrati
Carrello
Accedi
Carrello
Iscriviti alla nostra newsletter

Carta De Logu dell'Arborea

20,00

La Carta de Logu del Giudicato di Arborea è il più celebre statuto medievale in lingua sarda. Emanata dal giudice Mariano IV, conobbe tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta del Trecento una nuova stesura corretta e aggiornata – quella a noi pervenuta – per opera della giudicessa Eleonora, sua figlia. Essa è conservata da un unico manoscritto e da una serie di stampe distribuite lungo quasi 350 anni, a partire dall’incunabolo databile intorno al 1480. L’edizione della Carta de Logu data da Giovanni Lupinu, basata sul testimone manoscritto dell’opera, che conserva uno strato del documento anteriore rispetto a quello delle stampe, offre un testo controllato filologicamente, accompagnato dalla traduzione italiana a fronte, per consentire al lettore di orientarsi meglio nella comprensione della lingua sarda medievale. L’opera è completata, oltreché da un Sommario del contenuto della Carta, da un’introduzione e da note di commento del curatore.

Dettagli
Autore
Recensioni
Collana: 
Pagine: 
166
ISBN: 
9788864292982
Anno di pubblicazione: 
2022

Giovanni Lupinu insegna Glottologia all’Università di Sassari; è responsabile scientifico di ATLiSOr (Archivio Testuale della Lingua Sarda delle Origini), la prima banca dati online del sardo antico. Fra le sue pubblicazioni principali si ricordano: Latino epigrafico della Sardegna (Ilisso 2000); Il Vangelo di San Matteo voltato in logudorese e cagliaritano. Le traduzioni ottocentesche di Giovanni Spano e Federigo Abis, con Brigitta Petrovszki Lajszki (CFS/Cuec 2004); Carta de Logu dell’Arborea. Nuova edizione critica secondo il manoscritto di Cagliari (BUC 211) con traduzione italiana, con la collaborazione di Giovanni Strinna (Istar/CFS/S’Alvure 2010); Scritti di linguistica e filologia del sardo medievale (Universitas Studiorum 2016); Magyarul. Le traduzioni magiare di Padre padrone e Il giorno del giudizio (Universitas Studiorum 2017); Su alcune recenti proposte nella linguistica sarda: gli esiti delle labiovelari latine in logudorese e campidanese («Cultura Neolatina» 2020); Gli Statuti di Castelsardo (Castelgenovese): nuova edizione («Cultura Neolatina» 2021).

Spesso comprati insieme
EDIZIONI IL MAESTRALE
VIA MANZONI, 28 - 08100, NUORO
Contatti
TEL. +39 (0)784 440684
info@edizionimaestrale.com
Metodi di Pagamento
Servizio Clienti Librai - Customer Service Ceva - 
numero telefonico: 0385-569071

DISTRIBUZIONE : (Gruppo- Mondadori)
A.L.I. AGENZIA LIBRARIA INTERNATIONAL S.R.L.
VIA MILANO 73/75 –
20007 Cornaredo-MI ...

Tel. 0299762430-1-2
Fax 0236548188
E-Mail infoali@alilibri.it
ORARI Dal Lunedì al Venerdì 08:30-12:30 /13:30-17:30

RETE PROMOZIONALE- LIBROMANIA

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram