Sebastiano Mannia (Nuoro 1982) è ricercatore di discipline demoetnoantropologiche presso l’Università degli Studi di Palermo, dove insegna Antropologia culturale, Storia del le tradizioni popolari e Patrimonio immateriale. Ha insegnato Antropologia culturale, Etnologia e Metodologia della ricerca antropologica presso l’Università degli Studi di Sassari. Studia le nuove forme di pastoralismo in Sardegna e Sicilia e i fenomeni di religiosità popolare con particolare riferimento all’organizzazione dei calendari cerimoniali, al simbolismo rituale, alla dimensione alimentare. Tra le sue pubblicazioni: Il pastoralismo in Sicilia. Uno sguardo antropologico (2013); Questue e figure vicariali in area euromediterranea (2015); ha inoltre curato i volumi: Oltre carnevale: maschere, travestimenti, inversioni (2017) e, con Ignazio E. Buttitta, Il sacro pasto. Le tavole degli uomini e degli Dèi (2019). Per Il Maestrale ha pubblicato il volume In tràmuta. Antropologia del pastoralismo in Sardegna (2014).
DISTRIBUZIONE : (Gruppo- Mondadori)
A.L.I. AGENZIA LIBRARIA INTERNATIONAL S.R.L.
VIA MILANO 73/75 –
20007 Cornaredo-MI ...
Tel. 0299762430-1-2
Fax 0236548188
E-Mail infoali@alilibri.it
ORARI Dal Lunedì al Venerdì 08:30-12:30 /13:30-17:30
RETE PROMOZIONALE- LIBROMANIA