Non c’è film alla cui base non vi sia una storia scritta…
Come il recente film di successo di Matteo Fresi, tratto dal romanzo storico “Il muto di Gallura” di Enrico Costa, scritto nel 1884 e pubblicato da Il Maestrale nel 2019.
Un libro che narra una vicenda realmente accaduta e che ha fatto la storia della letteratura sarda.
Il muto di Gallura racconta la storia di Bastiano Tansu, ragazzo sordomuto dalla nascita, protagonista di una sanguinosa faida che ebbe luogo nella Gallura di metà Ottocento, tra le famiglie Vasa e Mamia e che causò la morte di oltre settanta persone. Pietro Vasa lo trasforma nell’assassino più temuto dell’intera faida. Lo stato e la chiesa procedono per tentativi, spesso maldestri, per arginare l’ondata di terrore. Nel mentre le due fazioni si consumano a vicenda.