€15,00
Una sera del novembre 1895, presso il suo studio Enrico Costa si trova davanti un vecchio che lo attende: è Giovanni Tolu, l’ex bandito, assolto nelle Assise di Frosinone nel 1882, uno dei piĂ¹ famosi fuorilegge di quel tempo in Sardegna, desideroso di affidargli la veritĂ sulla sua vita e i trent’anni di latitanza. Arrestato e sottoposto a processo, Tolu era stato assolto per legittima difesa, nonostante i numerosi misfatti. Ma giunto ormai all’etĂ di settantaquattro anni è stanco delle tante «fandonie» che circolano sul suo conto. «Ecco perchĂ© voglio narrare la mia storia, ed ecco perchĂ© lei dovrĂ scriverla!» Strutturando una narrazione che dĂ voce in prima persona al resoconto-confessione di Tolu, Enrico Costa confeziona una rocambolesca biografia e restituisce con grande sapienza uno spaccato della societĂ sarda nella seconda metĂ dell’Ottocento. Il libro-veritĂ sulla storia del bandito vedrĂ la luce nel 1897, ma Giovanni Tolu non riuscirĂ a vederlo, morto di carbonchio l’anno precedente, mentre Enrico Costa ha giĂ consegnato il manoscritto in tipografia.
Enrico Costa (Sassari 1841-1909), impiegato presso diversi istituti bancari, poi all’Archivio del Comune di Sassari, affiancò agli impegni professionali una copiosa e varia produzione letteraria. Esordisce nella narrativa con il romanzo Paolina (1874), cui seguiranno: Il muto di Gallura (1885), La bella di Cabras (1887), Rosa Gambella (1897), Giovanni Tolu (1897). Come saggista compila la monumentale opera storica Sassari (in versione integrale uscita postuma, 1937). Fondò e diresse l’importante periodico «La Stella di Sardegna».
€20,00
DISTRIBUZIONE : (Gruppo- Mondadori)
A.L.I. AGENZIA LIBRARIA INTERNATIONAL S.R.L.
VIA MILANO 73/75 –
20007 Cornaredo-MIÂ ...
Tel. 0299762430-1-2
Fax 0236548188
E-Mail infoali@alilibri.it
ORARI Dal Lunedì al Venerdì 08:30-12:30 /13:30-17:30
RETE PROMOZIONALE- LIBROMANIA