€15,00
Premio Hemingway per la letteratura nel 2003, Ho visto tutto fotografa con disarmante nitidezza la scandalosa dolcezza dell’adolescenza. C’è Jaceck che, in un antico villaggio della Polonia, sogna di arricchirsi preparando animaletti colorati con l’argilla. A Dresda, a bordo di un autobus, c’è il tredicenne Axel: pestato e abusato da due bulli, mentre tutti i passeggeri, per codardia, assistono in silenzio al suo martirio. A Mosca c’è Dimitrij un bambino prodigio cui è concesso soltanto di suonare il pianoforte, mentre a Kiruna, vicino al circolo polare artico, un ragazzino, rimasto orfano di padre, sfida sua madre perché non sopporta che faccia entrare in casa altri uomini. C’è poi Julie: che si innamora di suo fratello e, a Berlino, ci sono le “Camere Oscure”, un sotterraneo infame dove l’innocenza si perde nella perversione del proibito.
NICOLA LECCA (Cagliari, 1976) è uno scrittore nomade che ha abitato a lungo a Vienna, Barcellona, Venezia, Londra, Innsbruck, Reykjavík e Visby. La sua raccolta di racconti Concerti senza orchestra (Marsilio 1999) è stata finalista al Premio Strega. All’età di ventisette anni ha ricevuto il Premio Hemingway per la letteratura. Con Mondadori ha pubblicato Hotel Borg (2006), Il corpo odiato (2009), La piramide del caffè (2013), I colori dopo il bianco (2017, premio Elsa Morante) eIl treno di cristallo (2020). Le sue opere sono presenti in quindici Paesi europei e in Brasile. È editorialista de «L’Unione Sarda» e da molti anni i suoi articoli appaiono su «la Repubblica».