[fibosearch]
[wpdreams_ajaxsearchlite]
+39 784 440684
info@edizionimaestrale.com
Login
Registrati
Carrello
Accedi
Carrello
Iscriviti alla nostra newsletter

Sulla mistificazione

15,00

Esaurito

Il caso del romanzo Dracula di Bram Stoker è diventato, dalla seconda metà del Novecento in poi, una sorta di mina vagante sempre pronta a esplodere. Le avvisaglie delle proprietà allergeniche del romanzo erano riscontrabili già nella precoce reattività delle prime traduzioni, manifestandosi in manipolazioni del testo (omissioni e riscritture). La fama popolare dei film ispirati a Dracula ha poi risvegliato la curiosità e l’attenzione della critica storico-letteraria europea e americana, non sempre in grado di governare un miscuglio infido ed esplosivo; un miscuglio composto di: bibliografia straripante multilingue (richiedente una selezione e non un continuo e aleatorio remixing); divulgazione sensazionalistica su basi parzialmente false; fama lucrativa derivante da un’ampia divulgazione poco meditata; l’incapacità o la mancanza di volontà di distinguere tra il Dracula romanzesco e il Vlad storico. Questa gigantesca costruzione bibliografica ed esegetica contiene anche «idee vibranti», ma risulta importante comprendere di quali idee si tratta. Per queste ragioni, unite a utilizzi politici (aggressivi o patriotticamente correct) ed economici (turistici, in primo luogo), il caso Dracula è diventato negli anni un caso culturale paradigmatico, certamente unico e, quasi inutile dirlo, semplicemente interessante.

Dettagli
Autore
Recensioni
Collana: 
Pagine: 
128
ISBN: 
978-88-6429-209-0
Anno di pubblicazione: 
2018

Marinella Lőrinczi, formatasi come romanista all’Università di Bucarest, ha insegnato a lungo all’Università di Cagliari Linguistica romanza e come professore ordinario di Lingua e letteratura romena. In relazione alla lingua sarda si è dedicata all’ideologia linguistica. Considerando la lingua e la linguistica come mezzi privilegiati per indagare aspetti della cultura umanistica europea, ha condotto studi realizzatisi nei volumi: Nel dedalo del drago. Introduzione a Dracula (Bulzoni 1992); Paesaggio marino con dame vittoriane. Tre saggi su Dracula (Cuec 1995); Dracula & Co. Il richiamo del nord nei romanzi di Bram Stoker (Cuec 1998); Il giorno del giudizio. Croci pictae ed epitaffi ritmici in un cimitero rurale romeno (Edizioni dell’Orso 2002); Il libro del fenicottero. Immagini della Gente Rossa nelle lingue e nelle arti (AM&D 2002); Dal brusio delle voci al coagulo micronarrativo (Il Maestrale 2015); Sulla mistificazione. Il caso del romanzo Dracula di Bram Stoker (Il Maestrale 2018).

Spesso comprati insieme
EDIZIONI IL MAESTRALE
VIA MANZONI, 28 - 08100, NUORO
Contatti
TEL. +39 (0)784 440684
info@edizionimaestrale.com
Metodi di Pagamento
Servizio Clienti Librai - Customer Service Ceva - 
numero telefonico: 0385-569071

DISTRIBUZIONE : (Gruppo- Mondadori)
A.L.I. AGENZIA LIBRARIA INTERNATIONAL S.R.L.
VIA MILANO 73/75 –
20007 Cornaredo-MI ...

Tel. 0299762430-1-2
Fax 0236548188
E-Mail infoali@alilibri.it
ORARI Dal Lunedì al Venerdì 08:30-12:30 /13:30-17:30

RETE PROMOZIONALE- LIBROMANIA

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram