Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
+39 784 440684
info@edizionimaestrale.com
Login
Registrati
Carrello
Accedi
Carrello
Gennaio 14, 2018
Nelle Canzoni di Pisurzi le radici della letteratura sarda

L’edizione critica dell’opera del poeta Pisurzi (1707-1796), sacerdote nato, vissuto e morto a Bantine, frazione di Pattada, è modello straordinario ed esemplare su cui costruire il processo di riconoscimento del patrimonio linguistico e letterario della Sardegna, rifuggendo – grazie al metodo rigoroso e scientifico della filologia – da errate interpretazioni o falsi miti. Questa l’opinione su cui ieri si sono incontrati accademici e studiosi di discipline umanistiche, artisti e depositari dell’eredità dell’autore settecentesco che hanno presentato, nella sala conferenze “Giorgio Pisano” dell’Unione Sarda, “Le canzoni di Pisurzi”, volume di Giancarlo Porcu, filologo, critico letterario ed editor per Il Maestrale, casa editrice che ha pubblicato il poderoso saggio.

Invitati da Maria Antonietta Mongiu, presidente dell’associazione Lamas – che col Maestrale ha promosso l’evento cagliaritano –, il glottologo Giulio Paulis, il filologo Maurizio Virdis, lo storico Luciano Carta, don Gianfranco Pala, parroco di Bantine e Pattada, il filosofo Silvano Tagliagambe, lo scrittore Giorgio Todde, il cantautore Piero Marras, l’antropologo Bachisio Bandinu e Romano Cannas, già direttore Rai Sardegna, hanno apprezzato il valore del lavoro di Giancarlo Porcu, definendolo come “monumento”. «Superando etnocentrismo e folclore - ha detto Mongiu che con Antonina Scanu ha coordinato l’incontro –, insegna che la nostra letteratura non ha bisogno di un approccio speciale. Richiede invece scienza e metodo. Serve si superi l’idea secondo cui la poesia sarda, ritenuta territorio di oralità, non abbia espresso scrittura. Grazie all’edizione critica di Pisurzi abbiamo la percezione della quantità di testi che necessitano dell’intervento della filologia».

Durante la presentazione si è anche riflettuto sul bisogno di archivi e luoghi di cultura aperti alla fruizione pubblica, così da evitare che le comunità (e quindi la Sardegna) perdano i testimoni della memoria. Il senso del coinvolgimento dei cittadini nella valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale è stato ieri evidenziato dalla partecipazione ai lavori (Lamas ne curerà la pubblicazione) di tanti pattadesi e del loro sindaco Angelo Sini. La voce viva del paese, che vanta una tradizione lirica antica, ricca e ininterrotta, è arrivata grazie al coro “Santa Rughe” e ai lettori che hanno fatto risuonare – esigendo l’ascolto speciale che Michelangelo Pira auspicava per la poesia – la musicalità dei versi del prete-letterato di Bantine.

27 ott 2018 - L'Unione Sarda | Manuela Arca

 


Condividi questo articolo su
Lascia un commento
Iscriviti alla nostra newsletter
Blank Form (#1) (#2)
Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
Seguici su Instagram
Seguici su YouTube
Ultimi libri
Il salto del fosso - dall'8 agosto in libreria
vedi ORA
Chiaroscuro
vedi ORA
Tradizioni popolari di Nuoro in Sardegna
vedi ORA
Vita di Arturo Amavìs - In libreria dal 26 giugno
vedi ORA
Perché il vento era nero
vedi ORA
Le due città
vedi ORA
EDIZIONI IL MAESTRALE
VIA MANZONI, 28 - 08100, NUORO
Contatti
TEL. +39 (0)784 440684
info@edizionimaestrale.com
Metodi di Pagamento
Distribuzione Mondadori-Libri
Servizio Clienti Librai - Customer Service Ceva - 
numero telefonico: 0385-569071
Chiudi
EDIZIONI IL MAESTRALE
VIA MANZONI, 24 - 08100, NUORO
cross
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram