Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
+39 784 440684
info@edizionimaestrale.com
Login
Registrati
Carrello
Accedi
Carrello

Trova l'autore

Trova l'autore

Trova l'autore

Trova l'autore

Seleziona per lettera

Seleziona per lettera
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • F
  • G
  • H
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • Z

Seleziona per lettera

Seleziona per lettera
  • All
  • A
  • B
  • C
  • D
  • F
  • G
  • H
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • Z
Claudia Mandas

 CLAUDIA MANDAS, classe 1980, è inse­gnante di lettere. Si occupa di cinema per la scuola e di progetti culturali legati agli au­diovisivi, alla letteratura e al teatro. Nel 2024 ha pubblicato la sua silloge poetica d’esordio Anatomia del sogno (Bertoni editore). Ri­tratti di ombre ha ricevuto il Premio “Antonio Gramsci” XIX edizione (2024-2025).

Giuliana Sias

Giuliana Sias, 43 anni, sarda di Cuglieri, si è laureata in Scienze Politiche a Bologna con una tesi sul concetto di egemonia in Antonio Gramsci. È diventata giornalista a l'Unità. Negli ultimi anni ha collaborato con L'Espresso, il Domani, The Post Internazionale ed è stata autrice per Radio Capital. Su Instagram è: @monteirorossi_

Giampaolo Cassitta - Pier Luigi Piredda

GIAMPAOLO CASSITTA (Oristano 1959), è stato educatore penitenziario e Dirigente del Ministero della Giustizia. Ha all’attivo numero­se pubblicazioni, fra le quali ricordiamo: Asina­ra, il rumore del silenzio (Frilli 2001); Supercarcere Asinara (Frilli 2002); Il giorno di Moro (Frilli 2006); C’era una volta all’Asinara (Frilli 2023; Pre­mio Vermentino 2024; Premio “un mondo a par­te” 2024); Il piano zero (Arkadia 2011); Le destina­zioni del cielo (Arkadia 2014); Gli ultimi sognano a colori (con Salvatore Morittu, Arkadia 2016, pre­mio Franco Putzolu 2022); Domani è un altro gior­no (Arkadia 2020; Premio Catania 2020); La legge di Donna Matilde (Arkadia 2025). Editorialista de La Nuova Sardegna. È direttore artistico del festi­val Genera e del festival Ammajare. Il suo sito è www.giampaolocassitta.it

 

PIER LUIGI PIREDDA (Sassari 1957). Giorna­lista professionista dal 1983, ha sempre lavorato nello storico quotidiano La Nuova Sardegna, chiudendo la carriera da responsabile della reda­zione di Nuoro. Ha scritto di cronaca seguendo per il giornale i fatti più importanti accaduti in Sardegna e non solo. Ha raccontato faide, omici­di, sequestri di persona e le catture di pericolosi latitanti. Ha anche seguito la tragedia della Mo­by Prince e la strage di Palermo in cui morirono il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. Ha raccontato il dopoguerra in Bo­snia con reportage da Sarajevo. Con la fotografa Elisabetta Loi, ha pubblicato Sotto il cielo di He­rat (Carlo Delfino 2013), dove ha raccontato la missione della Brigata Sassari in Afghanistan. Nel 2000 ha ricevuto la menzione d’onore al Pre­mio di giornalismo Lao Silesu per i servizi sul pe­staggio nel carcere di San Sebastiano a Sassari.

Francesca Spanu

Francesca Spanu vive fra San Gavino Monreale (dove è nata nel 1976) e Cagliari. È avvocato, e lavora anche come consulente legale nel centro antiviolenza “Feminas”. Dal 2019 dirige il Festival Letterario del Monreale, promosso dal Comune di San Gavino. Collabora con diversi festival regionali e nazionali. Nel 2019 è uscito il suo romanzo d’esordio Dentro la borsa (La Zattera).

Roberto Delogu

ROBERTO DELOGU è nato nel 1967 a Caglia­ri, città dove vive. Quando non è sottacqua fa l’avvocato. Adesso sì è il suo quinto romanzo. I precedenti sono La sincerità è un’inutile cat­tiveria (Madrikè 2010), L’anno di vento e sab­bia e L’amore come le meduse (Hacca 2013 e 2016), Black out (Nutrimenti 2021)enti 2021

Edoardo Mantega

EDOARDO MANTEGA (Cagliari 1995), lau­reato in lettere moderne e produzione mul­timediale, vive e lavora a Cagliari come in­segnante di italiano e storia nelle scuole secondarie. Ha vinto il premio Salvatore Mannuzzu (Premio Letterario Città di Sas­sari) con il racconto lungo La promessa di esserci. Annìle, con cui ha vinto la diciotte­sima edizione del Premio Gramsci, è il suo primo romanzo.

Giampiero Muroni

GIAMPIERO MURONI vive a Sassari, dove è nato nel 1965. Lavora in un ufficio pubblico. Si è impegnato nell’associazionismo e nel­l’area politica radicale. Zafferano è il suo ro­manzo d’esordio.

Alessandro Serra

Alessando Serra (1978) è docente di Storia e Filosofia nei licei da quasi vent’anni; dottore di ricerca in Lingue, Letterature e Culture dell’età moderna e contemporanea, con la tesi La parola è il castello, dedicata al­la produzione, specialmente elzevirista, di Gesualdo Bufalino. Suoi articoli sono usciti su «Quaderni di Didattica della Scrittura», «Scuola e Didattica» e «Paragone». Vita di Arturo Amavìs è il suo primo romanzo.

Marco Atzeni

Marco Atzeni è nato a Sassari nel 1984, do­ve si laurea in economia. Oggi è impiegato pubblico nella ragioneria dell’Amministra­zione Provinciale. Curioso fino all’ossessio­ne, sin da bambino è affascinato dalla co­municazione. Amante dell’attività fisica, bi­lancia la rigorosità richiesta dal lavoro d’uf­ficio con la passione per le ricerche storiche e con la scrittura creativa. Le due città è il suo libro di esordio.

Rita Arca

Rita Arca risiede in Sardegna. Docente di Lettere presso vari istituti, dal 2001 all’anno del­la pensione ha insegnato Italiano e Latino al Li­ceo Scientifico Statale “Mariano IV d’Arborea” di Oristano (dove più volte ha curato il progetto “Momenti della Memoria”). Da diversi anni si occupa di ricerche documentarie e archivistiche di storia contemporanea. Fra altri suoi saggi ci­tiamo: Notte e nebbia a Dachau. Bartolomeo Meloni tra storia e memoria (ISKRA 2021). Ha inoltre con­tribuito al volume Luoghi gramsciani (ISKRA 2021). Alcuni suoi racconti sono comparsi in va­rie antologie: Una rondine al tetto (L’ArgoLibro); Chimera (Kimerik); Ninna nanna… Ti racconto una favola (Apollo Edizioni).

Elisa Pilia

Elisa Pilia, 25 anni, vive a Quartu Sant’Elena, frequenta l’Università di Scienze della Formazione Primaria di Cagliari e svolge da alcuni anni progetti di musica nella scuola dell’infanzia. L’amore per la creatività l’ha portata a sperimentare la pittura e la scrittura. Nel 2021, a seguito della partecipazione al Concorso  nazionale “Anni Verdi”, organizzato dall’associazione L’Occhio di Horus APS, ha pubblicato il romanzo breve Ladra di suoni.

Riccardo Devoto - Michele Tatti

Riccardo Devoto (Nuoro 1959), imprenditore nell’azienda di famiglia. Presidente di Confindustria della provincia di Nuoro dal 1995 al 2001 (al momento dell’elezione, il presidente provinciale più giovane d’Italia). Presidente di Confindustria Sardegna dal 2000 al 2004 (al momento dell’elezione, il presidente regionale più giovane d’Italia). Rapito nel 1975 all’età di 15 anni e liberatosi dopo sette ore (il primo che riuscì nell’intento di fuggire nella storia dei sequestri di persona in Sardegna).

Michele Tatti, 65 anni, giornalista professionista in pensione. Per trent’anni ha lavorato al quotidiano «L’Unione Sarda», dirigendo come caposervizio dal 2000 al 2016 la redazione di Nuoro e occupandosi tra l’altro dei principali fatti di cronaca, compresi i più clamorosi sequestri di persona. Per sei anni, fino al 2020 ha guidato, primo direttore laico, lo storico settimanale «L’Ortobene» edito dalla Diocesi di Nuoro.

Carica di più

Carica di più

EDIZIONI IL MAESTRALE
VIA MANZONI, 28 - 08100, NUORO
Contatti
TEL. +39 (0)784 440684
info@edizionimaestrale.com
Metodi di Pagamento
Servizio Clienti Librai - Customer Service Ceva - 
numero telefonico: 0385-569071

DISTRIBUZIONE : (Gruppo- Mondadori)
A.L.I. AGENZIA LIBRARIA INTERNATIONAL S.R.L.
VIA MILANO 73/75 –
20007 Cornaredo-MI ...

Tel. 0299762430-1-2
Fax 0236548188
E-Mail infoali@alilibri.it
ORARI Dal Lunedì al Venerdì 08:30-12:30 /13:30-17:30

RETE PROMOZIONALE- LIBROMANIA

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram