€8,00
La durata di un'eclisse solare incornicia le riflessioni di Don Adamo, solitario dall'alto di un campanile, sradicato dalla originaria comunità contadina di Arasolè e spedito ad amministrare la chiesa del paese-dormitorio di un polo petrolchimico. L'eclisse e la solitudine danno il la ad un monologo al limite del delirio, dove psicosi, nevrosi e complessi privati si mescolano e talvolta s'identificano con il disagio storico di un'intera civiltà, drammaticamente scissa tra un'identità culturale a brandelli ed il nuovo, alienante mondo dominato dal Dio Petrolio.
<p>Francesco Masala (1916) E' tra i massimi esponenti della letteratura sarda del Novecento. Autore di romanzi: <em>Quelli dalle labbra bianche</em> (Feltrinelli 1962; Il Maestrale 1995) e <em>Il parroco di Arasolè</em> (Il Maestrale 2001); poeta bilingue con le <em>Poesias in duas limbas</em> (Scheiwiller 1981); saggista e autore di teatro. Le sue opere sono state tradotte in diverse lingue.</p>