Di Angela Guiso
A 120 anni dalla prima edizione di Dopo il divorzio, uno dei romanzi più tormentati di Grazia Deledda, Giancarlo Porcu rimescola le carte e riporta l’opera prepotentemente all’attenzione dei lettori e della critica con la sua prima redazione, ventidue lettere inedite e il nuovo finale scritto per l’America. Già pubblicato dall’Unione Sarda nel 2004, con l’introduzione di Carla Locatelli, e riproposto lo scorso anno, il romanzo fu concepitoin occasione della presentazione del progetto di legge sul divorzio da parte dei deputati socialisti Agostino Berenini e Alberto Borciani (9 marzo 1901). Una iniziativa che, fraaltre condizioni, prevedeva lo scioglimento del matrimonio dopo una condanna all’ergastolo o alla reclusione di almeno dieci anni. Ed è su questo presupposto giuridico cheDeledda fonda la trama del libro, con la condanna a 27 anni per omicidio di Costantino Ledda, marito di Giovanna Era.
In realtà, Porcu, geniale editor della nuorese Il Maestrale – dal suo tavolo è passata tanta buona narrativa sarda degli ultimi vent’anni – filologo «impeccabile, dotto e rigoroso» (così l’accademico dei Lincei Paolo Cherchi), ci ha da tempo abituati a simili sorprese, a iniziare dalla monografia sul poeta Pasquale Dessanai – coronamento degli studi bolognesi sotto la guida di Emilio Pasquini – per proseguire con l’opera omnia di Peppino Mereu, il restauro del primo testo letterario in lingua sarda di Antonio Cano, la filologia d’autore applicata sull’opera di Sergio Atzeni, la monumentale edizione del settecentesco Pisurzi, solo per citare alcuni dei suoi principali contributi.
Eppure la sorpresa si rinnova nello scoprire innanzitutto il resoconto della prima edizione del romanzo - fino ad oggi sfuggita agli studiosi che ne hanno ricostruito la storia - uscita a puntate ne La Rassegna Nazionale di Firenze tra settembre 1901 e gennaio 1902 (e differente da quella uscita in volume nel 1902). Quindi s’incontra il bozzetto Il morso della tarantola, un altro «malnoto (o ignorato?) testo di Grazia Deledda che dice di una preistoria editoriale del romanzo», pubblicato nel Fanfulla della domenica (7 luglio 1901), racconto del tarantolato Giacobbe Dejas, successivamente compreso nella parte finale del capitolo 13 di Dopo il divorzio. Infine c’è tutta la vicendadi un nuovo, ultimo capitolo: l’Epilogue che compare nell’edizione americana del romanzo After the Divorce(1905). Una vicenda che Porcu ricostruisce sulla base dei ritrovati autografi di Grazia Deledda (conservati alla Biblioteca Nazionale di Roma e all’ISRE di Nuoro) e della corrispondenza fra la scrittrice, l’editore Holt, la traduttrice Maria Lansdale e Robert Underwood Johnson, rintracciata dal curatore esplorando le collezioni delle biblioteche di Princeton e New York. Tutti materiali da Porcu diligentemente editati nel volume. A fare da supporto a un’affascinante storia di scrittura il lettore troverà tutta una serie di sepolti pareri di contemporanei che raccontano la ricezione di Dopo il divorzio, da Luigi Capuana a Sibilla Aleramo, da Luigi Falchi a YostoRandaccio (colto e dimenticato critico letterario dell’Unione Sarda).
La storia dell’epilogo americano è complessa. Giancarlo Porcu ne riferisce in modo molto preciso. Nel 1946 De Michelis pubblica in Mercurio«il testo italiano di un epilogo» a Dopo il divorzio del 1905 in America, poi l’epilogo verrà aggiunto nelle riedizioni postume del romanzo che di Dopo il divorzio è la rielaborazione, ovvero di Naufraghi in porto. L’autografo dell'epilogo, servito a De Michelis, riemerge successivamente all’acquisto nel 2020 da parte della Biblioteca Nazionale di Roma dell'archivio di Grazia Deledda (e da qui lo trae Porcu per la sua edizione critica). Non è riemerso l’autografo dell’intero romanzo, verosimilmente esistito solo nella forma consegnata alla Rassegna Nazionale, e andato poi smarrito. Ma le sorprese sul testo dell’epilogo non finiscono qui. Porcu individua un duplicato del manoscritto di Roma nel Fondo Madesani dell'ISRE, nel Registro copialettere n. 2, che inoltre offre la copia dell'autografo integralmente riservato alla stesura del secondo finale nominato Seguito dell'ultimo capitolo del Dopo il Divorzio per l'America; ulteriore rivelazione che consente di conoscere il testo originale di questo impegno creativo di Grazia Deledda.
Dalla nutrita Corrispondenza americana scoperta e pubblicata da Porcu (22 lettere in totale che vanno dal 1903 al 1905) si può comprendere infatti che l’editore Holt chiese a Grazia Deledda di scrivere il nuovocapitolo, ma scontento del finale tragico prodotto dalla scrittrice, le chiese ancora d’inventare un lieto fine per andare incontro al gusto dei lettori americani. E lei puntualmente eseguì.